Incipit : |
Spero amor per tua possanza |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Ginevra, sua [di Donaldo] figliuola
|
Autori : |
A. Galeazzi (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1732 - Brescia
|
Testo : |
Spero amor per tua possanza che la man che mi condanna meno ingiusta e men tiranna un mio bacio renderà.
Volle, è vero, che tra ritorte io n'andasse in seno a morte ma di re fu mano allora or di padre tornerà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
aggiunto il primo verso di ciascuna strofa e varianti nel successivo; inalterati gli ultimi 2 vv. di ciascuna strofa
Quella man che mi condanna / meno ingiusta e men tiranna
Perti G.A. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Ginevra, principessa di Scozia - Pratolino (Firenze), [set.] 1708
|
|
Titolo dell'opera : |
Ariodante*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Galeazzi (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Galeazzi, Ariodante

Brescia, Giacomo Turlino, 1732
|
Posizione : |
n. 18 - atto.scena: 4.03 / pos. C; p. 46
|
Rappresentazione : |
carn. 1732 - Brescia, Teatro dell'Accademia degli Erranti : prima assoluta
|
Interprete : |
Barbara Bianchi (Ginevra)
|
|