Incipit : |
Per dolce mio riposo |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Papiria, figliuola di Lucio Papirio, moglie di Quinto Fabio
|
Autori : |
G. Giacomelli (comp.) [A. Zeno] (lib.) [C.I. Frugoni, abate] (lib.)
|
Data e Luogo : |
23/05/1732 - Londra
|
Testo : |
Per dolce mio riposo penso a l'amato sposo l'abbraccio col desio gią vincitore e mio e paventar non so.
Gli vedo al crin gli allori, in fronte i bei tesori; e fallo avventuroso farmi terror non puņ.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Lucio Papirio dittatore
dramma
|
Autori dell'opera : |
[Georg Friedrich Händel] (comp.) [Geminiano Giacomelli] (comp.) Apostolo Zeno (lib.) Carlo Innocenzo Frugoni, abate (lib.)
|
Fonte : |
libretto Georg Friedrich Händel, Lucio Papirio dittatore

London, T. Wood, 1732
|
Posizione : |
n. 03 - atto.scena: 1.06 / pos. C; p. 11
|
Rappresentazione : |
23/05/1732 - Londra, King's Theatre in the Haymarket : prima assoluta
|
Interprete : |
Anna Maria Strada del Po, detta la Stradina (Papiria)
|
|