Incipit : |
Poiché il dorso al mar flagella |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Antigona, figlia di Edipo, erede del regno di Tebe. Feroce, e vendicativa
|
Autori : |
G.M. Orlandini (comp.) [B. Pasqualigo] (lib.)
|
Data e Luogo : |
fiera estate 1732 - Braunschweig
|
Testo : |
Poiché il dorso al mar flagella freddo borea, euro vermiglio, resta in lembo a la procella rauco il flutto a mormorar.
Or s'increspa, ora s'appiana, corre al lido e s'allontana or si frange, ora s'incalza varia l'onda in seno al mar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Antigona
opera
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Orlandini (comp.) Benedetto Pasqualigo (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giuseppe Maria Orlandini, Antigona

Wolfenbüttel, C. Bartsch, [1732]
|
Posizione : |
n. 06 - atto.scena: 1.06 / pos. C
|
Rappresentazione : |
fiera estate 1732 - Braunschweig, Hoftheater
|
Interprete : |
[non indicato] (Antigona)
|
|