Incipit : |
Se non mi dici, spera |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Giocasta, figlia sconosciuta di Osmene, e di Antigona. Imbelle d'animo, e passionata
|
Autori : |
G.M. Orlandini (comp.) [B. Pasqualigo] (lib.)
|
Data e Luogo : |
fiera estate 1732 - Braunschweig
|
Testo : |
Se non mi dici, spera, e poi mi dici, io t'amo, crudel non m'ami no.
Allor che Osmene io bramo di speme lusinghiera tradisci a l'alma il bene; d'amor sento le pene, la gioia in sen non ho.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Antigona
opera
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Orlandini (comp.) Benedetto Pasqualigo (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giuseppe Maria Orlandini, Antigona

Wolfenbüttel, C. Bartsch, [1732]
|
Posizione : |
n. 23 - atto.scena: 3.05 / pos. C
|
Rappresentazione : |
fiera estate 1732 - Braunschweig, Hoftheater
|
Interprete : |
[non indicato] (Giocasta)
|
|