Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Luci adorate / del caro bene
Forma :
aria
Metro dei versi :
5
Personaggio :
Oronte
,
re di Arabia e promesso sposo ad Aspasia
Autori :
G. Porta (comp.)
F. Silvani (lib.)
Data e Luogo :
carn. 1733 - Milano
Testo :
Luci adorate
del caro bene
deh, vi placate;
soffrir conviene
per poi goder.
Suol spesso amore
dopo i tormenti
dare ad un core
gioie e contenti
grato piacer.
Note: :
---
Relazione :
---
Titolo dell'opera
:
La Semiramide
*
dramma per musica
Autori dell'opera :
Giovanni Porta (comp.)
Francesco Silvani (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione
Giovanni Porta,
La Semiramide
Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1733
Posizione :
n. 17 - atto.scena: 2.09 / pos. C; p. 28
Rappresentazione
:
carn. 1733 - Milano, Regio Ducal Teatro : prima assoluta
Interprete :
Stefano Pasi (
Oronte
)
Stemma dell'Aria:
4
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Luci adorate / del caro bene
nuova
Oronte
S. Pasi
G. Porta
F. Silvani
La Semiramide
*
G. Porta
F. Silvani
Milano
Regio Ducal Teatro
carn. 1733
DRT0039297
L2
Luci adorate / del caro bene
ripresa
Oronte
D. Bucella
N. Jommelli
F. Silvani
D. Fabris
Semiramide
*
N. Jommelli
F. Silvani
D. Fabris
Venezia
Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo
26/12/1742
DRT0039305
L2
Del caro bene / le luci amate
varianti locali
Andronico
S. Barbieri
E.R. Duni
A. Piovene
Bajazet
*
E.R. Duni
A. Piovene
Firenze
Teatro della Pergola
08/09/1743
DRT0006453
L2
Luci adorate / del caro bene
ripresa
Oronte
F. Rolfi
G.B. Lampugnani
F. Silvani
Semiramide
*
G.B. Lampugnani
[F. Silvani]
Padova
Teatro Obizzi
fiera 1745
DRT0039307