Incipit : |
Ite al suolo infauste rose |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Rinaldo, nemico, poscia amante d'Armida
|
Autori : |
T.G. Albinoni (comp.) [G. Collatelli] (lib.)
|
Data e Luogo : |
fiera d'autunno 1733 - Treviso
|
Testo : |
Ite al suolo infauste rose che di spine il crin cingete.
Menzognere e in un vezzose m'allettaste, or mi pungete.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Ite al suolo infauste rose
Orgiani T. (comp.), Collatelli G. (lib.) in:
Li amori e incanti d'Armida con Rinaldo - Treviso, aut. 1698
|
|
Titolo dell'opera : |
Il trionfo di Armida
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Tomaso Giovanni Albinoni (comp.) Girolamo Collatelli (lib.)
|
Fonte : |
libretto Tomaso Giovanni Albinoni, Il trionfo d'Armida

Venezia, Marino Rossetti, [1733]
|
Posizione : |
n. 25 - atto.scena: 3.06 / pos. C; p. 38
|
Rappresentazione : |
fiera d'autunno 1733 - Treviso, Teatro Dolfin
|
Interprete : |
Gioseffa Susanna Pirker, detta la Tedesca (Rinaldo)
|
|