Incipit : |
Son traditore, / ingrato sono |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Anassandro, confidente di Polifonte
|
Autori : |
R. Broschi (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
aut. 1733 - Lucca
|
Testo : |
Son traditore, ingrato sono: pietà non voglio, non vuo' perdono. Con alma forte e strazi e morte incontrerò.
Nel mio cadere avrò un piacere; che un empio core, pieno d'orgoglio, della mia sorte compagno avrò.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Merope
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Riccardo Broschi (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Riccardo Broschi, Merope

Lucca, Domenico Ciuffetti, [1733]
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 2.07 / pos. C; p. 41
|
Rappresentazione : |
aut. 1733 - Lucca, Teatro
|
Interprete : |
Gregorio Babbi (Anassandro)
|
|