Incipit : |
T'uccisi il germano |
Forma : |
quartetto |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Cornelia, moglie di Pompeo Magno Cleopatra, sorella di Tolomeo e regina d'Egitto, amante di Cesare C. Giulio Cesare, sorella di Tolomeo e regina d'Egitto, amante di Cesare Lentulo, senatore di Roma amante di Cornelia
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [P. Ottoboni ?] (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 19/01/1734 - Livorno
|
Testo : |
T'uccisi il germano. Non posso. Crudele. Nimica ti sono. Non deggio. Inumano. Ti chiedo un sol dono. Non voglio. Infedele. Consolati o bella. Consolati o cara. Ahi fiera mia stella, non trovo pietà. Ne sento pietà. Vendetta non brami? Non temi il mio core? Ascolta. Mio bene. Ingrato non m'ami. Sì acerbo dolore più pena ti dà. Più barbare pene la morte non ha.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
T'uccisi il germano
Predieri L.A. (comp.), Ottoboni P. (lib.) in:
Cesare in Egitto - Roma, carn. 1728
|
|
Titolo dell'opera : |
Cesare in Egitto
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) [Pietro Ottoboni ?] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Cesare in Egitto

Lucca, Salvatore e Giandomenico Marescandoli, [1734]
|
Posizione : |
n. 25 - atto.scena: 3.09 / pos. C; p. 52
|
Rappresentazione : |
ded. 19/01/1734 - Livorno, Teatro San Sebastiano : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonia Cerminati, detta la Napoletanina (Cornelia) Caterina Fumagalli, detta la Romanina (Cleopatra) Francesco Saletti (C. Giulio Cesare) Apollonia Maria Guerra, detta la Mantovanina (Lentulo)
|
|