Incipit : |
Nell'orribile procella |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Artabano, generale dell'armi di Statira e segreto confidente di Feraspe
|
Autori : |
[G.M. Orlandini] (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
04/09/1734 - Firenze
|
Testo : |
Nell'orribile procella de' guerrieri miei pensieri già mi addita amica stella quella calma che non ho.
Mai non lascia d'agitarmi quel valore, quel furore, che nascondere non so.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Nell'orribile procella
Porta G. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Lucio Papirio dittatore - Roma, 17/05/1732
|
|
Titolo dell'opera : |
L' innocenza giustificata
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Giuseppe Maria Orlandini] (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giuseppe Maria Orlandini, L' innocenza giustificata

Firenze, Anton Maria Albizzini per Cosimo Maria Pieri, si vende alla libreria del Pagani, [1734]
|
Posizione : |
n. 11 - atto.scena: 2.01 / pos. C; p. 28
|
Rappresentazione : |
04/09/1734 - Firenze, Teatro della Pergola
|
Interprete : |
Lorenzo Saletti (Artabano)
|
|