Incipit : |
Di vedermi un dì regnante |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Sivenio, generale del regno, amante di Zidiana
|
Autori : |
[G.M. Orlandini] (comp.) [AA. VV.] (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
prim. 1734 - Praga
|
Testo : |
Di vedermi un dì regnante di godere amato amante sempre cresce in me il desir.
Venga ormai l'ora fatale, in cui pera il mio rivale, acciò manchi il mio martir.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Di vedermi un dì regnante
Ciampi F. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Il Teuzzone - Livorno, carn. 1721
|
|
Titolo dell'opera : |
Teuzzone
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Orlandini (comp.) AA. VV. (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giuseppe Maria Orlandini, Teuzzone

Praga, Leopold Joann Kamenicky, [1734]
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 2.05 / pos. B; p. 40
|
Rappresentazione : |
prim. 1734 - Praga, Teatro Sporck
|
Interprete : |
Lorenzo Moretti (Sivenio)
|
|