Incipit : |
Minacci, ma invano |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Teodorico, re de' Goti
|
Autori : |
G.B. Lampugnani (comp.) G. Marizoli (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1736 - Milano
|
Testo : |
Minacci, ma invano con ciglio sdegnoso; quel volto amoroso rapisce quest'alma, da questo lontano la pace, la calma non spera il mio cor.
Se d'altro sembiante amante sospiro, ingiusto è il suo sdegno indegno è il rigor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Antigono**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Battista Lampugnani (comp.) Gaetano Marizoli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Giovanni Battista Lampugnani, L' Antigono

Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1736
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 2.05 / pos. C; p. 23
|
Rappresentazione : |
26/12/1736 - Milano, Regio Ducal Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Anna Bagnolesi Pinacci (Teodorico)
|
|