Incipit : |
Voglio strage e il sangue voglio |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Teodorico, re de' Goti
|
Autori : |
G.B. Lampugnani (comp.) G. Marizoli (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1736 - Milano
|
Testo : |
Voglio strage e il sangue voglio d'un superbo e d'un'ingrata, che ricusa affetto e soglio, che mentisce amore e fé.
Prenderà dal vostro scempio giusto esempio ogn'alma audace, che oltraggiar presume un re.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
le 2 strofe originarie accorpate nella 1a, con sostituzione dell'ultimo verso; diversa la 2a strofa
Voglio strage e il sangue voglio
Gasparini F. (comp.), Piovene A. (lib.) in:
Tamerlano - Firenze, 26? dic. 1716
|
|
Titolo dell'opera : |
Antigono**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Battista Lampugnani (comp.) Gaetano Marizoli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Giovanni Battista Lampugnani, L' Antigono

Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1736
|
Posizione : |
n. 18 - atto.scena: 2.10 / pos. C; p. 32
|
Rappresentazione : |
26/12/1736 - Milano, Regio Ducal Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Anna Bagnolesi Pinacci (Teodorico)
|
|