Incipit : |
Per sì caro amato bene |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Antigono, principe Greco amico d'Odoacre
|
Autori : |
G.B. Lampugnani (comp.) G. Marizoli (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1736 - Milano
|
Testo : |
Per sì caro amato bene sono grate al cor le pene, e la sorte più crudele mio spavento non sarà.
Regni, onore e vita e trono mio diletto no, non sono, sia chi adoro a me fedele, altro il cor bramar non sa.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Antigono**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Battista Lampugnani (comp.) Gaetano Marizoli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Giovanni Battista Lampugnani, L' Antigono

Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1736
|
Posizione : |
n. 26 - atto.scena: 3.07 / pos. C; p. 42
|
Rappresentazione : |
26/12/1736 - Milano, Regio Ducal Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Angelo Maria Monticelli (Antigono)
|
|