Incipit : |
Mormora un tempo il fulmine |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Acasto
|
Autori : |
J.A. Hasse (comp.) S.B. Pallavicini (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/07/1737 - Dresda
|
Testo : |
Mormora un tempo il fulmine di fredda nube in seno, poi l'apre col baleno, e in fuga avvien che metta la greggia ed il pastor.
Questo, che al tuo pensiero sembra di gelosia vapor leggiero, guai se divien saetta, guai se divien furor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Atalanta**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Johann Adolf Hasse (comp.) Stefano Benedetto Pallavicini (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Johann Adolf Hasse, Atalanta

Dresda, vedova Stössel, [1737]
|
Posizione : |
n. 11 - atto.scena: 2.06 / pos. C
|
Rappresentazione : |
26/07/1737 - Dresda, Opernhaus am Zwinger : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonio Campioli, detto Campioli (Acasto)
|
|