Incipit : |
Pensi l'iniquo figlio |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Mitridate, re di Ponto
|
Autori : |
L. Leo (comp.) [D. Lalli ?] (lib.)
|
Data e Luogo : |
19/12/1736 - Napoli
|
Testo : |
Pensi l'iniquo figlio, che io posso vendicarmi; risolvasi a placarmi, o 'l fulmine cadrà.
Non dica amore e fede mi lega ad altra amante; gli affetti in cor regnante se 'l regno non gli chiede son bizzarria e viltà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Pensi, se ancor resisti
Caldara A. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Mitridate - Vienna, 04/11/1728
|
|
Titolo dell'opera : |
Farnace*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Leonardo Leo (comp.) [Domenico Lalli ?] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Leonardo Leo, Farnace

Napoli, [s.n.], 1736
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 2.09 / pos. C; p. 39
|
Rappresentazione : |
19/12/1736 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
Angelo Amorevoli (Mitridate)
|
|