Incipit : |
Barbaro, sì vedrai |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Rosbale, imperadore del Mogol
|
Autori : |
N. Porpora (comp.) [C.N. Stampa] (lib.) [D. Lalli] (lib.)
|
Data e Luogo : |
23/11/1737 - Venezia
|
Testo : |
Barbaro, sì vedrai che ad onta della sorte il tuo rigor, la morte spavento mio non è.
Apprendi, se nol sai, lo sdegno ed il dispetto, l'ira che nel mio petto serbo contro di te.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
diversa la 2a strofa
Crudele ancor vedrai
Predieri L.A. (comp.), Stampa C.N. (lib.) in:
Eurene - Milano, carn. 1729
|
|
Titolo dell'opera : |
Rosbale*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Nicola Porpora (comp.) [Claudio Nicola Stampa] (lib.) [Domenico Lalli] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Nicola Porpora, Rosbale

Venezia, Marino Rossetti, [1737]
|
Posizione : |
n. 06 - atto.scena: 1.09 / pos. C; p. 22
|
Rappresentazione : |
23/11/1737 - Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo : prima assoluta
|
Interprete : |
Francesco Tolve (Rosbale)
|
|