Incipit : |
Fugge al bosco, al prato, al rio |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Ipparchia, vergine nobile di Marona, amante di Crate
|
Autori : |
G. Bononcini (comp.) A. Zeno (lib.) P. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
06/02/1737 - Vienna
|
Testo : |
Fugge al bosco, al prato, al rio, se ferita è la cervetta ma il dolore e la saetta seco porta in mezzo al cor.
Così corro e fuggo anch'io e vien meco al bosco al fonte viene al piano e viene al monte l'empio stral e 'l mio dolor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Alessandro in Sidone*
tragicommedia per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Bononcini (comp.) Apostolo Zeno (lib.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giovanni Bononcini, Alessandro in Sidone

Vienna d’Austria, Gio. Pietro Van Ghelen, [1737]
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 3.06 / pos. C; p. 41
|
Rappresentazione : |
06/02/1737 - Vienna, Kleines Hof : prima assoluta
|
Interprete : |
Barbara Pisani (Ipparchia)
|
|