Incipit : |
Cara pietà perdona |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Alcano, re degl'Unni
|
Autori : |
[B. Cordans ?] (comp.) [C. Pagani Cesa] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1737 - Treviso
|
Testo : |
Cara pietà perdona un innocente errore svenami in mezzo al core conoscerai qual sono tutto pietà per te.
Un traditor ingrato, un menzogner non sono. Perfido dispietato anima senza fé.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Padre, pietà, perdona
Vivaldi A. (comp.), Galuppi B. (comp.), Giusti A. (lib.), Giusti G. (lib.) in:
L' inganno scoperto - Venezia, 12/11/1735
|
|
Titolo dell'opera : |
Alcano, re degli Unni
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Bartolomeo Cordans ?] (comp.) Carlo Pagani Cesa (lib.)
|
Fonte : |
libretto Bartolomeo Cordans, Alcano, re degli Unni

Treviso, Eusebio Bergami, [1737]
|
Posizione : |
n. 11 - atto.scena: 2.09 / pos. C; p. 34
|
Rappresentazione : |
carn. 1737 - Treviso, Teatro Dolfin
|
Interprete : |
Pietro Mauro, detto Vivaldi (Alcano)
|
|