Incipit : |
Voi che credete ai pianti |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Mitrane, signore persiano sposo di Rosmiri
|
Autori : |
G.M. Orlandini (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
29/10/1737 - Londra
|
Testo : |
Voi che credete ai pianti e ai voti degli amanti, oh semplici che siete, quel ciglio lor vedrete vedrete che quel labbro alfin v'ingannerà.
Sinché vi sono innanti giurano amore e fede, ma se va lungi il piede cercano gl'incostanti d'amare altra beltà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Voi che credete ai pianti
Hasse J.A. (comp.), Zeno A. (lib.), Lalli D. (lib.) in:
Euristeo - Venezia, 21/05/1732
|
|
Titolo dell'opera : |
Arsaces
opera
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Orlandini (comp.) Filippo Amadei (altro comp.) Antonio Salvi (lib.) Paolo Antonio Rolli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: nuova edizione Giuseppe Maria Orlandini, Arsaces

London, J. Chrichley, 1737
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 2.05 / pos. C; p. 34
|
Rappresentazione : |
29/10/1737 - Londra, King's Theatre in the Haymarket : versione riv.
|
Interprete : |
Maria Antonia Marchesini, detta la Lucchesina (Mitrane)
|
|