Incipit : |
Guardami in volto e trema / perfido indegno core |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Mitrane, signore persiano sposo di Rosmiri
|
Autori : |
G.M. Orlandini (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
29/10/1737 - Londra
|
Testo : |
Guardami in volto e trema perfido indegno core svegliare in me timore lo sdegno tuo non sa.
Morrò, ma per tua pena pallida sanguinosa dall'infernale arena alla tua pace in festa quest'alma a te verrà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
Guardami il volto e trema / perfido traditore
Leo L. (comp.), Lalli D. (lib.), Silvani F. (lib.) in:
Evergete - Roma, 22/01/1731
|
|
Titolo dell'opera : |
Arsaces
opera
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Orlandini (comp.) Filippo Amadei (altro comp.) Antonio Salvi (lib.) Paolo Antonio Rolli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: nuova edizione Giuseppe Maria Orlandini, Arsaces

London, J. Chrichley, 1737
|
Posizione : |
n. 25 - atto.scena: 3.07 / pos. C; p. 56
|
Rappresentazione : |
29/10/1737 - Londra, King's Theatre in the Haymarket : versione riv.
|
Interprete : |
Maria Antonia Marchesini, detta la Lucchesina (Mitrane)
|
|