Incipit : |
Che bel diletto / se nel laghetto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Olinda, pastorella, fatta credere per Rosinda
|
Autori : |
[F.A.M. Pistocchi, detto Pistocchino] (comp.) N. Minato, conte (lib.)
|
Data e Luogo : |
09/1737 - Vienna
|
Testo : |
Che bel diletto se nel laghetto odi cantare la granocchiella che fa crà crà. Che bel contento se il grillo senti dentro la siepe che fa trì trì.
Allegra il core quando volare vedi le luciole che dretto portano quello splendore che fa la notte parere il dì.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Le risa di Democrito
|
Autori dell'opera : |
[Francesco Antonio Mamiliano Pistocchi, detto Pistocchino] (comp.) Nicolò Minato, conte (lib.)
|
Fonte : |
libretto Francesco Antonio Mamiliano Pistocchi, Le risa di Democrito

Wien, Johann Peter v. Ghelen, [1737]
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 1.03 / pos. B03; p. 54
|
Rappresentazione : |
09/1737 - Vienna, Kärntnertortheater
|
Interprete : |
[non indicato] (Olinda)
|
|