Incipit : |
Mira quel ruscelletto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Mesamiride, in abito virile sotto nome di Gianguir, amante di Tascide conosciuto ed amato da lei antecedentemente nella corte del padre
|
Autori : |
Anonimo (comp.)
|
Data e Luogo : |
02/1738 - Vienna
|
Testo : |
Mira quel ruscelletto figlio d'alpestre vena scorre la sponda amena, il prato, e la foresta, e fa che va negletto a perdersi nel mar.
Così sperando anch'io m'en vò un crudel desio. E pur io sò, che solo mi scorge a sospirar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Mira quel ruscelletto
Courcelle F. (comp.), Stampa C.N. (lib.) in:
Venere placata - Venezia, 02/05/1731
|
|
Titolo dell'opera : |
La Mesamiride riconosciuta
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) [Pietro Metastasio] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: nuova edizione Anonimo, La Mesamiride riconosciuta

Wien, Johann Peter v. Ghelen, [1738]
|
Posizione : |
n. 01 - atto.scena: 1.01 / pos. B01; p. 22
|
Rappresentazione : |
02/1738 - Vienna, Kärntnertortheater : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Mesamiride)
|
|