Incipit : |
Venga sì sì la morte |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Candaspe, regina de Sciti
|
Autori : |
G.B. Casali (comp.) [B. Vitturi ?] (lib.)
|
Data e Luogo : |
30/12/1739 - Venezia
|
Testo : |
Venga sì sì la morte non temo il suo furore. Ah che del mio dolore non v'e dolor più forte, ne so sperar pietà.
Non so trovar consiglio fra tante rie vicende; ogni più fier periglio se misera mi rende, temer non mi farà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Candaspe, regina de' Sciti*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Battista Casali (comp.) [Bartolomeo Vitturi ?] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giovanni Battista Casali, Candaspe, regina de' Sciti

Venezia, Marino Rossetti, 1739
|
Posizione : |
n. 08 - atto.scena: 1.13 / pos. C; p. 22
|
Rappresentazione : |
30/12/1739 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
Caterina Fumagalli, detta la Romanina (Candaspe)
|
|