Incipit : |
O tu, che m'accendesti |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Artenice, reina d'Armenia, amante d'Arsace
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
05/01/1738 - Firenze
|
Testo : |
O tu, che m'accendesti per un leggiadro ciglio, in cosė gran periglio tu mi difendi, amor.
Salvisi il dover mio per cosė caro dono io tutto ti perdono l'ingiusto tuo rigor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
O tu, che m'accendesti
Leo L. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Siface - Bologna, 11/05/1737
|
|
Titolo dell'opera : |
Ormisda
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Ormisda

Firenze, Anton Maria Albizzini, per Cosimo Maria Pieri, [1738]
|
Posizione : |
n. 12 - atto.scena: 2.02 / pos. C; p. 30
|
Rappresentazione : |
05/01/1738 - Firenze, Teatro della Pergola
|
Interprete : |
Francesca Cuzzoni (Artenice)
|
|