Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Io vado a dir che moro
Forma :
aria
Metro dei versi :
7
Personaggio :
Ernesto
,
re di Tessaglia
Autori :
G.M. Orlandini (comp.)
A. Zeno (lib.)
Data e Luogo :
fiera e carn. 1720 - Recanati
Testo :
Io vado a dir che moro
al dolce mio tesoro,
al sospirato ben.
Sento che amor m'invita
a chieder pace e aita
al duol che porto in sen.
Note: :
---
Relazione :
ripresa
Io vado a dir che moro
Orlandini G.M. (comp.), Zeno A. (lib.)
in:
La virtù al cimento
- Mantova, ded. 16/01/1717
Titolo dell'opera
:
La costanza trionfante
dramma per musica
Autori dell'opera :
Giuseppe Maria Orlandini (comp.)
Agostino Tinazzoli (altro comp.)
Apostolo Zeno (lib.)
Fonte
:
libretto
Giuseppe Maria Orlandini,
La costanza trionfante
Macerata, eredi del Pannelli, 1720
Posizione :
n. 11 - atto.scena: 1.13 / pos. C; p. 27
Rappresentazione
:
fiera e carn. 1720 - Recanati, Teatro : versione riv.
Interprete :
Raffaele Baldi (
Ernesto
)
Stemma dell'Aria:
2
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Io vado a dir che moro
nuova
Gualtiero
R. Baldi
G.M. Orlandini
A. Zeno
La virtù al cimento
G.M. Orlandini
A. Zeno
Mantova
Teatro Arciducale
ded. 16/01/1717
DRT0045851
L2
Io vado a dir che moro
ripresa
Ernesto
R. Baldi
G.M. Orlandini
A. Zeno
La costanza trionfante
G.M. Orlandini
A. Tinazzoli
A. Zeno
Recanati
Teatro
fiera e carn. 1720
DRT0012457