Incipit : |
A parte del cor mio |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Rosmonda, principessa, figlia de sudetti, amante d'Errico
|
Autori : |
G.M. Orlandini (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
fiera e carn. 1720 - Recanati
|
Testo : |
A parte del cor mio vi voglio, vi desio, luci vezzose.
Per voi gią provo e sento che un nuovo mio contento amor ripose.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
A parte del cor mio
Orlandini G.M. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
La virtł al cimento - Mantova, ded. 16/01/1717
|
|
Titolo dell'opera : |
La costanza trionfante
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Orlandini (comp.) Agostino Tinazzoli (altro comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giuseppe Maria Orlandini, La costanza trionfante

Macerata, eredi del Pannelli, 1720
|
Posizione : |
n. 23 - atto.scena: 2.17 / pos. C; p. 51
|
Rappresentazione : |
fiera e carn. 1720 - Recanati, Teatro : versione riv.
|
Interprete : |
Giovanni Dreyer, detto il Tedeschino (Rosmonda)
|
|