Aria

Incipit  :  Qual quercia annosa al vento
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Teseo, figlio di Egeo, re di Atene
Autori :  P. Chiarini (comp.)
P. Pariati (lib.)
Data e Luogo :  carn. 1739 - Brescia
Testo :  Qual quercia annosa al vento
non teme il cor del forte
spietata avversa sorte
non le fa mai timor.

Né mai sente spavento
e immobile agl'oltraggi
del tempo ai caldi raggi
del sol resiste ancor.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Arianna e Teseo*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Pietro Chiarini (comp.)
Pietro Pariati (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Pietro Chiarini, Arianna e Teseo
Brescia, Giambattista Bossino, 1739
Posizione :  n. 11 - atto.scena: 1.13 / pos. C; p. 30
Rappresentazione :  carn. 1739 - Brescia, Teatro dell'Accademia degli Erranti : prima assoluta
Interprete :  Filippo Finazzi (Teseo)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Qual quercia annosa al vento nuova Teseo
F. Finazzi
P. Chiarini
P. Pariati
Arianna e Teseo*
    P. Chiarini
    P. Pariati
Brescia
Teatro dell'Accademia degli Erranti
carn. 1739 DRT0004495
          L2 Qual quercia annosa al vento ripresa Astarbo
F. Finazzi
 Anonimo
C.N. Stampa
Amore nell'odio
    Anonimo
    C.N. Stampa
Asti
Teatro Busca del Mango
prim. 1739 DRT0003003