Aria

Incipit  :  Quel sasso che ruina
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Fenicio, grande del regno, creduto padre di Clearco, nemico nascosto di Elisa
Autori :  D. Terradellas (comp.)
A. Zeno (lib.)
P. Pariati (lib.)
Data e Luogo :  03/01/1739 - Roma
Testo :  Quel sasso che ruina
dalla pendice alpina
talor capanne e selve
pastori, armenti e belve
seco traendo va.

Così la mia sventura
se toglie a me la speme
con quell'altera insieme
tremare mi farà.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Astarto*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Domenico Terradellas (comp.)
Apostolo Zeno (lib.)
Pietro Pariati (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Domenico Terradellas, Astarto
Roma, Antonio de' Rossi, [1739]
Posizione :  n. 24 - atto.scena: 3.08 / pos. C; p. 61
Rappresentazione :  03/01/1739 - Roma, Teatro delle Dame : prima assoluta
Interprete :  Filippo Giorgi (Fenicio)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Quel sasso che ruina nuova Fenicio
F. Giorgi
D. Terradellas
A. Zeno
P. Pariati
Astarto*
    D. Terradellas
    A. Zeno
    P. Pariati
Roma
Teatro delle Dame
03/01/1739 DRT0005727
          L2 Quell'onda che ruina affinità Aretea
M. Piccinelli
J.A. Hasse
P. Metastasio
Alcide al Bivio**
    J.A. Hasse
    P. Metastasio
Vienna
Redoutensaal
08/10/1760 DRT0001143