Aria

Incipit  :  Corri, vola alla vendetta
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Lurcanio, fratello d' Ariodante
Autori :  S. Lapis (comp.)
A. Salvi (lib.)
Data e Luogo :  [dopo carn.] 1739 - Praga
Testo :  Corri, vola alla vendetta
va gridando a questo core
del german l'ardente amore
che vendetta a lui giurò.

Sì cadrà sì la saetta
e vedrò dentro a quel seno
palpitando venir meno
l'empio cor che l'ingannò.

Note: :  ---
  Relazione :  riscrittura
Corri, vola alla vendetta
Scarlatti A. (comp.), Noris M. (lib.)
in:  Marco Attilio Regolo - Roma, carn. 1719
Titolo dell'opera :  La Ginevra*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Santo Lapis (comp.)
Antonio Salvi (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Santo Lapis, La Ginevra
Praga, Giovanne Norberto Fitzky, 1739
Posizione :  n. 10 - atto.scena: 2.05 / pos. C
Rappresentazione :  [dopo carn.] 1739 - Praga, Teatro della Communità nel loco detto Kotzen : prima assoluta
Interprete :  Giuseppe Mazioli (Lurcanio)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Corri, vola alla vendetta nuova Eraclea
I. Baldini
A. Scarlatti
M. Noris
Marco Attilio Regolo*
    A. Scarlatti
    [M. Noris]
Roma
Teatro Capranica
carn. 1719 DRT0026889
          riproposta    A.M. Mangani
   Marco Attilio Regolo
    A. Scarlatti
    AA. VV.
    [M. Noris]
Bologna
Teatro Formagliari
ded. 18/10/1724 DPC0001501
          L2 Corri, vola alla vendetta riscrittura Lurcanio
G. Mazioli
S. Lapis
A. Salvi
La Ginevra*
    S. Lapis
    A. Salvi
Praga
Teatro della Communità nel loco detto Kotzen
[dopo carn.] 1739 DRT0021501