Incipit : |
Cada dal ciel un fulmine |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Fidaspe, re de' Parti
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [A. Costantini] (lib.)
|
Data e Luogo : |
09/1739 - San Giovanni in Persiceto
|
Testo : |
Cada dal ciel un fulmine, e incenerisca i perfidi; entro le sue voragini chiuda la terra i barbari, o i sepellisca il mar.
Occhio non sia che vedasi due mostri cosė orribili la morte a lagrimar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Cada dal cielo un fulmine
Galuppi B. (comp.), Vitturi B. (lib.) in:
Tamiri - Venezia, 17/11/1734
|
|
Titolo dell'opera : |
L' odio vinto dalla costanza
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) [Angelo Costantini] (lib.)
|
Fonte : |
libretto AA. VV., L' odio vinto dalla costanza

Bologna, Costantino Pisarri, [1739]
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 3.03 / pos. C; p. 34
|
Rappresentazione : |
09/1739 - San Giovanni in Persiceto, Teatro de' signori Accademici Candidi Uniti
|
Interprete : |
Felice Novelli, detto Novelli (Fidaspe)
|
|