Incipit : |
Sorge dal monte / fonte che a pena |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Evergete, Königlicher Printz von Granata, Liebhaber der Aralinda, zuletzt mit ihr
vermählet
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [F. Silvani] (lib.)
|
Data e Luogo : |
[1730 o 1731] - Vienna
|
Testo : |
Sorge dal monte fonte che a pena povera d'onda lambe l'arena lo sprezza e varca di sasso in sasso con franco passo gregge e pastor.
Ma se repente poi di ruscello fatto torrente gorgoglia e freme lo ammira e teme col villanello l'armento ancor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Sorge dal monte / fonte che apena
Giacomelli G. (comp.), Zeno A. (lib.), Frugoni C.I. (lib.) in:
Lucio Papirio dittatore - Parma, prim. 1729
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Aralinda*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) [Francesco Silvani] (lib.) Heinrich Rademin (trad.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Anonimo, Aralinda

Wienn, Andreas Heyinger, [1730 o 1731]
|
Posizione : |
n. 03 - atto.scena: 1.01 / pos. B03; p. 10
|
Rappresentazione : |
[1730 o 1731] - Vienna, Kärntnertortheater : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Evergete)
|
|