Incipit : |
Pensa crudel ch'io t'amo |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Laodicea, regina di Cappadocia per investitura, amante segreta d’Eumene
|
Autori : |
F. Rinaldi (comp.) A. Zeno (lib.) [G.A. Giaì] (altro comp.) [L. Leo] (altro comp.) [G.B. Pescetti] (altro comp.)
|
Data e Luogo : |
[giugno?] 1730 - Vienna
|
Testo : |
Pensa crudel ch'io t'amo, che bramo da te amor, e pensa che furor farsi l'amor potrà.
Temi alla tua diletta la giusta mia vendetta che perder te, mio bene, quest'anima non sa.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Eumene
intermezzi musicali
|
Autori dell'opera : |
Francesco Rinaldi (comp.) Apostolo Zeno (lib.) [Giovanni Antonio Giaì] (altro comp.) [Leonardo Leo] (altro comp.) [Giovanni Battista Pescetti] (altro comp.)
|
Fonte : |
libretto Francesco Rinaldi, Eumene

Vienna d'Austria, Andrea Heyinger, [1730]
|
Posizione : |
n. 08 - atto.scena: 1.01 / pos. B08; p. 16
|
Rappresentazione : |
[giugno?] 1730 - Vienna, Kärntnertortheater : prima assoluta
|
Interprete : |
Teresa Zanardi Gavazzi (Laodicea)
|
|