Incipit : |
Non t'agitar cor mio |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Teodolinda, sorella di Ricimero, amante segreta d'Olibrio
|
Autori : |
N. Jommelli (comp.) A. Zeno (lib.) F. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
16/01/1740 - Roma
|
Testo : |
Non t'agitar cor mio, per poco ancor lusingati, farti goder desio, temi, ma spera ancor.
Ben spesso allor ch'il cielo più tenebroso appare, dissipa il fosco velo del sole lo splendor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Ricimero re de' Goti*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Niccolò Jommelli (comp.) Apostolo Zeno (lib.) Francesco Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Niccolò Jommelli, Ricimero, re de' Goti

Roma, Antonio de' Rossi, [1740]
|
Posizione : |
n. 22 - atto.scena: 3.04 / pos. B; p. 52
|
Rappresentazione : |
16/01/1740 - Roma, Teatro Argentina : prima assoluta
|
Interprete : |
Giuseppe Ricciarelli (Teodolinda)
|
|