Aria

Incipit  :  Dolce amor che consolando
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Edita, principessa, figlia del re Filippo, destinata sposa d'Ottone
Autori :  J.A. Hasse (comp.)
[D. Lalli] (lib.)
Data e Luogo :  fiera ott. 1741 - Sassuolo
Testo :  Dolce amor che consolando
va l'affanno ed il timore
mai turbar non suole il core
sin che spera lusingando
farsi oggetto di piacer.

Ma l'onor che sempre adorno
esser vuol d'invitto alloro
mai non soffre inganno o scorno
perché solo il suo decoro
serbar pensa e il suo dover.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  La costanza vincitrice  
dramma musicale
Autori dell'opera :  Johann Adolf Hasse (comp.)
[Domenico Lalli] (lib.)
[Nicolò Minato, conte] (testo da)
Fonte :  libretto
Johann Adolf Hasse, La costanza vincitrice
Modena, Francesco Torri, 1741
Posizione :  n. 11 - atto.scena: 3.02 / pos. C; p. 33
Rappresentazione :  fiera ott. 1741 - Sassuolo, Teatro Pubblico
Interprete :  Maria Rosa Negri (Edita)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Dolce amor che consolando nuova Edita
A.M. Tessieri
J.A. Hasse
D. Lalli
Dalisa**
    J.A. Hasse
    [D. Lalli]
    [N. Minato]
Venezia
Teatro Grimani di S. Samuele
17/05/1730 DPC0001613
          riproposta    M.R. Negri
   La costanza vincitrice
    J.A. Hasse
    [D. Lalli]
    [N. Minato]
Cesena
Teatro di Palazzo Spada
fiera ago. 1741 DRT0012479
          riproposta    M.R. Negri
   La costanza vincitrice
    J.A. Hasse
    [D. Lalli]
    [N. Minato]
Sassuolo
Teatro Pubblico
fiera ott. 1741 0000263657
          L2 Dolce amor che consolando ripresa Asteria
[non indicato]
G. Porta
C. Pagani Cesa
Nel perdono la vendetta
    [G. Porta]
    C. Pagani Cesa
Verona
Teatro su la Via Nova
ded. 20/01/1731 DRT0029849
                    riproposta    R. Cardini
   Nel perdono la vendetta
    [G. Porta]
    C. Pagani Cesa
Jesi
Teatro
09/1732 DRT0029851