Incipit : |
Se miri il bel del volto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Clearco, principe greco, alleato del Tamerlano, amante d'Irene
|
Autori : |
[A. Bernasconi] (comp.) A. Piovene (lib.) J.A. Sanvitale (lib.)
|
Data e Luogo : |
ca. 15 ott. 1742 - Venezia
|
Testo : |
Se miri il bel del volto il vezzo, il labbro, il ciglio, ha in esse amore accolto eguale la beltą.
Ma dando ad una il regno all'altra le catene rese pił bella Irene (ed il mio cor lo sa.)
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Baiazet*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Andrea Bernasconi] (comp.) Agostino Piovene (lib.) Jacopo Antonio Sanvitale (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Andrea Bernasconi, Baiazet

[Venezia], [s.n.], [1742]
|
Posizione : |
n. 02 - atto.scena: 1.04 / pos. C; p. 8
|
Rappresentazione : |
ca. 15 ott. 1742 - Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo : prima assoluta
|
Interprete : |
Domenico Bucella (Clearco)
|
|