Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Si vede il buon nocchiero
Forma :
aria
Metro dei versi :
7
Personaggio :
Pilade
,
amico d'Oreste e cavaliere di Pirro
Autori :
A.A. Caroli (comp.)
[A. Salvi] (lib.)
Data e Luogo :
26/12/1741 - Bologna
Testo :
Si vede il buon nocchiero
errar la morte intorno
e pur non sente ancora
inutile timor.
Iride sorge amica
fra l'atre nubi e il vento
e spunta in un momento
del giorno il bel splendor.
Note: :
---
Relazione :
riscrittura
Si vegga il reo tiranno
Scarlatti G. (comp.), Baldanza G. (lib.)
in:
Dario
- Roma, 08/01/1741
Titolo dell'opera
:
L' Andromaca
*
dramma per musica
Autori dell'opera :
Angelo Antonio Caroli (comp.)
[Antonio Salvi] (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione
Angelo Antonio Caroli,
L' Andromaca
Bologna, Bartolomeo Borghi, [1742]
Posizione :
n. 20 - atto.scena: 3.08 / pos. C; p. 55
Rappresentazione
:
26/12/1741 - Bologna, Teatro Formagliari : prima assoluta
Interprete :
Giovanni Andrea Celini (
Pilade
)
Stemma dell'Aria:
3
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Si vegga il reo tiranno
nuova
Arbace
G. Trivulzi
G. Scarlatti
G. Baldanza
Dario
**
G. Scarlatti
G. Baldanza
Roma
Teatro Argentina
08/01/1741
DRT0012983
riproposta
G. Trivulzi
Dario
G. Scarlatti
G. Baldanza
Roma
Teatro Argentina
08/01/1741
DRT0012985
L2
Si vede il buon nocchiero
riscrittura
Pilade
G.A. Celini
A.A. Caroli
A. Salvi
L' Andromaca
*
A.A. Caroli
[A. Salvi]
Bologna
Teatro Formagliari
26/12/1741
DRT0003291
L2
Si vegga il reo tiranno
ripresa
Arbace
E. Cornacchia
B. Galuppi
G. Baldanza
Dario
*
B. Galuppi
G. Baldanza
Torino
Teatro Regio
30/01/1751
DRT0012987