Incipit : |
Non credo a' detti tuoi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Nitocri, regina vedova di Aprio, madre di Sesostri
|
Autori : |
G. Sellitto (comp.) P. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
02/01/1742 - Roma
|
Testo : |
Non credo a' detti tuoi tiranno ingannatore; se fosse ver dal seno vorrei strapparti il core. Ucciso è il figlio mio? Ah, che in pensarlo, oh dio, morir mi sento.
Deh prima che rapita al caro figlio sia togliete a me la vita né mi serbate, o numi, al rio tormento.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Sesostri, re d'Egitto*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Sellitto (comp.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Sellitto, Sesostri, re d'Egitto

Roma, Antonio de' Rossi, [1742]
|
Posizione : |
n. 08 - atto.scena: 1.11 / pos. C; p. 26
|
Rappresentazione : |
02/01/1742 - Roma, Teatro Capranica : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovanni Manzoli, il Succianoccioli (Nitocri)
|
|