Incipit : |
Geme, sospira e langue |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Onoria, sorella di Valentiniano, amante occulta di Ezio
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1743 - Brescia
|
Testo : |
Geme, sospira e langue il cuor al par di te mentre con pari fé amor sperar non sa.
Cagion del tuo penar cagion anch'è del mio, ma d'un destin sì rio avran gli dei pietà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
Geme, sospira e langue
Anonimo (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Tito Vespasiano, ovvero La clemenza di Tito - Bologna, ded. 28/01/1741
|
|
Titolo dell'opera : |
Ezio
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto AA. VV., Ezio

Brescia, Giuseppe Pasini, 1742
|
Posizione : |
n. 17 - atto.scena: 3.02 / pos. C; p. 56
|
Rappresentazione : |
carn. 1743 - Brescia, Teatro dell'Accademia degli Erranti
|
Interprete : |
Virginia Monticelli (Onoria)
|
|