Incipit : |
L'amor, la fé / sperai di aver per te |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5,7 |
Personaggio : |
Emira, principessa di Cambaia in abito da uomo sotto nome d' Idaspe amante di Siroe
|
Autori : |
J.A. Hasse (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1742 - Parma
|
Testo : |
L'amor, la fé sperai di aver per te; t'inganna il tuo tacer, e lascia di temer, ché non intendi ancor che cosa è amore.
Eh spera di regnar, e spera di goder, e non ti dimostrar tutta dolore. Quanto mi fai pietà timido core.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
L'amor, la fé / sperai d'aver da te
Anonimo (comp.), Zamperelli D. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Artaserse - Livorno, prim. 1738
|
|
Titolo dell'opera : |
Siroe, re di Persia
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Johann Adolf Hasse (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Johann Adolf Hasse, Siroe, re di Persia

Parma, Monti, [1742]
|
Posizione : |
n. 03 - atto.scena: 1.05 / pos. C; p. 17
|
Rappresentazione : |
carn. 1742 - Parma, Teatro Ducale
|
Interprete : |
Teresa Baratti (Emira)
|
|