Incipit : |
Meco non giova il fingere |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Erenice, principessa polacca, discendente dagli antichi re di Polonia
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
27/12/1741 - Firenze
|
Testo : |
Meco non giova il fingere, non giova il sospirar. L'arte dell'ingannar conosco assai.
O minaccioso o placido curarti io non saprò, per te lo sdegno avrò, l'amor giammai.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
ripresi i vv. 1-2
Meco non giova il fingere
Pollarolo C.F. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Vincislao - Firenze, ?27 dic. 1703
|
|
Titolo dell'opera : |
Venceslao
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Venceslao

Firenze, Anton M. Albizzini, per Cosimo Maria Pieri, [1742]
|
Posizione : |
n. 07 - atto.scena: 1.08 / pos. C; p. 19
|
Rappresentazione : |
27/12/1741 - Firenze, Teatro della Pergola
|
Interprete : |
Francesca Fabiani (Erenice)
|
|