Incipit : |
Fremo, sospiro e peno |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Mitrane, signore persiano sposo di Rosmiri
|
Autori : |
[Anonimo ?] (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
1742 - Vienna
|
Testo : |
Fremo, sospiro e peno ma per un'alma ingrata che fiera, che spietata, non sente amor per me.
Deh mi dicesse almeno, muori ingannato core, avria minor dolore la mia sprezzata fé.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Fremo, sospiro e peno
Orlandini G.M. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Arsace - Firenze, 10/02/1739
|
|
Titolo dell'opera : |
La fedeltà sin alla morte
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Giuseppe Maria Orlandini ?] (comp.) AA. VV. (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giuseppe Maria Orlandini, La fedeltà sin alla morte

Vienna, Gio. Pietro van Ghelen, [1742]
|
Posizione : |
n. 16 - atto.scena: 2.05 / pos. C; p. 33
|
Rappresentazione : |
1742 - Vienna, Theater nächst der Burg
|
Interprete : |
[non indicato] (Mitrane)
|
|