Aria

Incipit  :  Prima pena è della colpa
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Catone
Autori :  C.H. Graun (comp.)
P. Metastasio (lib.)
Data e Luogo :  24/01/1744 - Berlino
Testo :  Prima pena è della colpa
il rossor che la palesa
coll'affanno del timor.

Ed un reo non ha discolpa
se le parla in propria offesa
su la fronte il grave error.

Note: :  ---
  Relazione :  ripresa
Prima pena è della colpa
Boniventi G. (comp.), Abbati G.B. (lib.)
in:  La virtù tra nemici - Venezia, ca. 24 gen. 1718
Titolo dell'opera :  Catone in Utica*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Carl Heinrich Graun (comp.)
Pietro Metastasio (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Carl Heinrich Graun, Catone in Utica
Berlino, Ambrogio Haude, 1743
Posizione :  n. 06 - atto.scena: 1.09 / pos. C; p. 44
Rappresentazione :  24/01/1744 - Berlino, Regio Teatro : prima assoluta
Interprete :  Antonio Romani (Catone)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Prima pena è della colpa nuova Sofisbe
C. Orlandi
G. Boniventi
G.B. Abbati
La virtù tra nemici**
    [G. Boniventi]
    G.B. Abbati
Venezia
Teatro Giustiniano di San Moisé
ca. 24 gen. 1718 DPC0001379
          L2 Prima pena è della colpa ripresa Catone
A. Romani
C.H. Graun
P. Metastasio
Catone in Utica*
    C.H. Graun
    P. Metastasio
Berlino
Regio Teatro
24/01/1744 DRT0009489