Incipit : |
Vaghe luci, luci belle, / a cui porta invidia il giorno |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Arbace, principe reale di Numidia amico di Catone e amante di Marzia
|
Autori : |
C.H. Graun (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
24/01/1744 - Berlino
|
Testo : |
Vaghe luci, luci belle, a cui porta invidia il giorno pur ritorno mi vedrete al vostro ardor.
De' bei rai, o chiare stelle, la vivace amabil luce sarà duce al mio fido amante cor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Vaghe luci, luci belle, / a cui porta invidia il giorno
Vinci L. (comp.), Salvi A. (lib.), De Palma C. (lib.) in:
Stratonica - Napoli, prim. 1727
|
|
Titolo dell'opera : |
Catone in Utica*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Carl Heinrich Graun (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Carl Heinrich Graun, Catone in Utica

Berlino, Ambrogio Haude, 1743
|
Posizione : |
n. 11 - atto.scena: 2.03 / pos. C; p. 66
|
Rappresentazione : |
24/01/1744 - Berlino, Regio Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonio Huber, detto Porporino (Arbace)
|
|