Incipit : |
Vivi, ma taci, oh dio! |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Servilia, sorella di Geminio, duce de' Latini
|
Autori : |
N. Jommelli (comp.) G. Roccaforte (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/01/1743 - Torino
|
Testo : |
Vivi, ma taci, oh dio! Non domandarmi amor tiranno del cor mio ti basti il mio dolor. Tu mi rendesti misera ed io ti deggio odiar. (Ma come odiarlo, oh dei, se quanto poi dovrei io non mi so sdegnar?)
Vivi tiranno, io misera so che ti deggio odiar; (ma come? e quando? oh dei! Poveri affetti miei! Che non mi so sdegnar.)
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Vivi, ma taci, oh dio!
Manna G. (comp.), Roccaforte G. (lib.) in:
Tito Manlio - Roma, 21/01/1742
|
|
Titolo dell'opera : |
Tito Manlio [1a ver.]*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Niccolò Jommelli (comp.) Gaetano Roccaforte (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Niccolò Jommelli, Tito Manlio

Torino, Pietro Giuseppe Zappata e figliuolo, [1743]
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 2.04 / pos. C; p. 30
|
Rappresentazione : |
26/01/1743 - Torino, Teatro Regio : prima assoluta
|
Interprete : |
Teresa Baratti (Servilia)
|
|