Incipit : |
Questa che 'l cor m'ingombra |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Rosmiri, principessa sposa di Mitrane
|
Autori : |
[B. Galuppi] (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
16/11/1743 - Venezia
|
Testo : |
Questa che 'l cor m'ingombra torbida nube irata è di terror un'ombra che delirar mi fa. Ahimè, crescendo va l'orror, l'affanno mio; piango, mi sdegno, oh dio! cieli, che mai sarà.
Sento che peno e sento mille contrari affetti; ma 'l suo maggior tormento l'alma veder non sa.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Arsace*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Baldassare Galuppi] (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Baldassare Galuppi, Arsace

[Venezia], [s.n.], [1743]
|
Posizione : |
n. 21 - atto.scena: 3.05 / pos. C; p. 40
|
Rappresentazione : |
16/11/1743 - Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo : prima assoluta
|
Interprete : |
Marianna Pirker (Rosmiri)
|
|