Aria

Incipit  :  Il nocchier, la navicella
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Enea, troiano
Autori :  Anonimo (comp.)
[G. Imer] (lib.)
Data e Luogo :  ca. 9 nov. 1743 - Venezia
Testo :  Il nocchier, la navicella,
la tempesta, il mar, la sponda,
il leon, la tortorella,
l'agnellin, la tigre o l'orso,
a Didon per me risponda
e dirà in sua favella
che son cose da crepar.

Ah cuor mio mancar mi sento.
Per pietà lasciami andar.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Il troiano schernito in Cartagine nascente e moribonda**  
dramma per musica [pasticcio]
Autori dell'opera :  AA. VV. (comp.)
[Giuseppe Imer] (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione assoluta
AA. VV., Il troiano schernito in Cartagine nascente e moribonda
Venezia, Antonio Mora, [1743]
Posizione :  n. 13 - atto.scena: 2.10 / pos. C; p. 28
Rappresentazione :  ca. 9 nov. 1743 - Venezia, Teatro San Samuele : prima assoluta
Interprete :  [non indicato] (Enea)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie