Incipit : |
Smarrita m'aggiro |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Berenice, figlia di Mazzeo
|
Autori : |
N. Conti (comp.) [G. Papis ?] (lib.)
|
Data e Luogo : |
07/01/1743 - Roma
|
Testo : |
Smarrita m'aggiro, il duolo m'affanna, il padre mi sgrida, quest'empio m'inganna. Pietade, consiglio, non tanto rigor!
Pensando al periglio del caro mio sposo mi lagno, sospiro, non trovo riposo, m'uccide il dolor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Berenice*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Nicola Conti (comp.) [Giuseppe Papis ?] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Nicola Conti, Berenice

Roma, eredi del Ferri, 1743
|
Posizione : |
n. 11 - atto.scena: 2.07 / pos. C; p. 35
|
Rappresentazione : |
07/01/1743 - Roma, Teatro Capranica : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovanni Manzoli, il Succianoccioli (Berenice)
|
|