Aria

Incipit  :  Parmi vedere errante
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Berenice, figlia di Mazzeo
Autori :  N. Conti (comp.)
[G. Papis ?] (lib.)
Data e Luogo :  07/01/1743 - Roma
Testo :  Parmi vedere errante
là per la stigia sponda
l'ombra del caro amante
che risuonar fa l'onda
di grida e di furor.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Berenice*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Nicola Conti (comp.)
[Giuseppe Papis ?] (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Nicola Conti, Berenice
Roma, eredi del Ferri, 1743
Posizione :  n. 16 - atto.scena: 2.13 / pos. C; p. 42
Rappresentazione :  07/01/1743 - Roma, Teatro Capranica : prima assoluta
Interprete :  Giovanni Manzoli, il Succianoccioli (Berenice)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie