Incipit : |
Varcherò la flebil onda |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Volusio, nobile romano, amante di Sestia
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 13/02/1743 - Bologna
|
Testo : |
Varcherò la flebil onda dell'oscuro e pigro Lete. Veggo già che su la sponda le bell'alme degli eroi mi sian liete ad aspettar.
E se oppresso a me vedranno pura fé, verace amore, senza tema, senza affanno nel fatal naviglio entrar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Varcherò la flebil onda
Hasse J.A. (comp.), Zeno A. (testo da) in:
Cajo Fabrizio - Roma, 12/01/1732
|
|
Titolo dell'opera : |
Caio Fabrizio
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto AA. VV., Caio Fabrizio

Bologna, Sassi, successore del Benacci, [1743]
|
Posizione : |
n. 22 - atto.scena: 3.14 / pos. C; p. 61
|
Rappresentazione : |
ded. 13/02/1743 - Bologna, Teatro Formagliari
|
Interprete : |
Eugenia Mellini (Volusio)
|
|