Aria

Incipit  :  Pupille amate / non vi abbandono
Forma :  aria
Metro dei versi :  5
Personaggio :  Ezio, generale dell' armi cesaree amante di Fulvia
Autori :  Anonimo (comp.)
P. Metastasio (lib.)
Data e Luogo :  27/12/1744 - Firenze
Testo :  Pupille amate
non vi abbandono.
Non condannate
un innocente
povero cor.

Fide serbate
nel vostro petto
per me l'affetto.
Deh raffrenate
sė gran timor.

Note: :  a c. 12 in fine della Scena III dell'Atto Primo, in vece dell'Aria di Ezio "Pensa serbarmi" ec. -
  Relazione :  varianti estensive
diversa la 2a strofa
Pupille amate / se v'abbandono
Chiarini P. (comp.), Zeno A. (lib.)
in:  Meride e Selinunte - Venezia, 26/12/1743
Titolo dell'opera :  Ezio  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Anonimo (comp.)
Pietro Metastasio (lib.)
Fonte :  libretto
Anonimo, Ezio
Firenze, si vende alla stamperia di Cosimo Maria Pieri, [1745]
Posizione :  n. 24 - atto.scena: app. / pos. C; p. 71
Rappresentazione :  27/12/1744 - Firenze, Teatro della Pergola
Interprete :  Ventura Rocchetti (Ezio)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Pupille amate / se v'abbandono nuova Meride
V. Rocchetti
P. Chiarini
A. Zeno
Meride e Selinunte*
    P. Chiarini
    [A. Zeno]
Venezia
Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo
26/12/1743 DRT0028215
          L2 Pupille amate / non vi abbandono varianti estensive Ezio
V. Rocchetti
 Anonimo
P. Metastasio
Ezio
    Anonimo
    P. Metastasio
Firenze
Teatro della Pergola
27/12/1744 DRT0017105